Le grès cérame est un matériau idéal pour le carrelage extérieur : découvrons les collections les plus adaptées à votre jardin.
Tra i materiali da rivestimento per esterni, il gres porcellanato è uno dei più performanti grazie alla sua straordinaria resistenza e inalterabilità nel tempo, alla infinita varietà di stili ed effetti e alla sua sicurezza e facilità di manutenzione.
Le necessità di posa di giardini e spazi outdoor possono essere notevolmente differenti: ecco perché le collezioni Marazzi offrono diversi tipi di spessore, formato e superficie, per adeguarsi alle esigenze tecniche e progettuali più disparate. Scopriamo ora i migliori pavimenti in gres per ogni situazione.
Pavimenti per giardino: scegliere il gres più adatto
Quali sono le caratteristiche principali che i pavimenti per esterni dovrebbero avere, indipendentemente da quelle estetiche?
- Sicurezza: antiscivolo
- Varietà di spessore: per posa a secco o posa normale
- Resistenza agli agenti atmosferici: inassorbenza, resistenza alla luce e al calore, a grandine e ghiaccio
- Facilità di pulizia e manutenzione: ruvido sì, ma non difficile da pulire
- Varietà di formati, per consentire una posa agevole in più situazioni (gradini, porticati, bordi piscina) utilizzando lo stesso effetto
- Resistenza a usura, carichi e forti sollecitazioni (pensiamo agli spazi di parcheggio esterno, per esempio)
I pavimenti per esterni moderni, insomma, oltre ad essere belli e coordinati con gli interni di casa, devono assicurare prestazioni di alto livello per garantire resistenza e sicurezza nel tempo e mantenere intatta la loro bellezza.
Come arredare un giardino: spunti di design per l’outdoor contemporaneo
Gres porcellanato per esterni: come piastrellare il giardino
Il giardino può essere piastrellato in gres porcellanato in diversi modi:
- Posa tradizionale: la posa con colla su massetto può essere scelta come soluzione in continuità con gli spazi indoor, per la sua resa estetica ingentilita dalle fughe. Può essere utilizzato lo stesso spessore degli interni in quanto colla e massetto assicurano la stabilità della pavimentazione.
- Posa sopraelevata: molto flessibile, può essere scelta come soluzione per evitare di creare pendenze sul supporto sottostante e per agevolare il passaggio di impianti sotto il pavimento, o – ancora – in quei casi in cui si prevede la sostituzione periodica delle piastrelle (spazi commerciali, per esempio). In questo caso le lastre sono appoggiate su un reticolato di piedini (ne esistono di diverso tipo) ed è necessario utilizzare piastrelle a forte spessore (20 mm).
- Posa a secco, su ghiaia, erba o sabbia: la posa a secco prevede di appoggiare le piastrelle direttamente sul supporto, ed è ideale nei casi in cui si voglia integrare il pavimento al contesto senza snaturarlo più di tanto.
Le piastrelle a forte spessore: approfondisci qui

Gres porcellanato per esterni: quale effetto scegliere?
Il pavimento per gli spazi outdoor deve coordinarsi con lo stile di quello indoor. Questo non significa necessariamente che debba essere identico, ma quanto meno richiamare i principali riferimenti stilistici (una finitura materica, parte della palette cromatica, un formato). Se la zona living è direttamente collegata agli spazi esterni, si può invece pensare di scegliere lo stesso pavimento (stesso effetto, formato e colore) adottando i differenti spessori e grip superficiali ai due contesti: esistono delle collezioni pensate proprio per la pavimentazione in continuità.

Per quanto riguarda la varietà di effetti materici, c’è davvero l’imbarazzo della scelta: dal gres porcellanato effetto pietra per esterni a quello effetto cemento e cementine, dall’effetto cotto alle piastrelle più lucide. Anche il gres porcellanato effetto legno per esterni è molto amato, per la sua capacità di portare calore e atmosfera anche outdoor.
La varietà di formati all’interno delle singole collezioni permette di creare composizioni creative e tappeti ceramici che aiutano a definire zone funzionali e aree relax, trasformando il pavimento in elemento d’arredo.
Tutti i pavimenti per esterni Marazzi: naviga la gallery